Sicurezza informatica: 3 internauti su 4 scaricano file infetti
By kinetica in News onLeggi tuttoQuante volte ti è capitato di scaricare un file infetto mentre navigavi su internet? La società di sicurezza informatica Kaspersky ha spiegato che 3 internauti su 4 scaricano file nocivi sul proprio PC, perché non hanno le conoscenze adeguate a riconoscere i pericoli in rete.
by kinetica1GMAIL – Firme, etichette, filtri e messaggi speciali
By kinetica in Tutto su GMAIL onLeggi tuttoUna posta elettronica organizzata è più efficiente, aiuta a lavorare meglio, permette di avere tutto sotto controllo. Impara a usare le etichette di Gmail e a impostare la firma e i filtri per automatizzare le azioni relative a un determinato tipo di email.
by kineticaHard Disk: come accorgersi che si sta danneggiando
By kinetica in Guide onLeggi tuttoCome sta il tuo hard disk? Controllarne il funzionamento è fondamentale, se infatti il tuo hard disk si rompe, tutti i file che contiene potrebbero irrimediabilmente essere persi. E’ quindi importante riuscire a cogliere i segnali di un guasto imminente per prevenire il peggio.
by kineticaIl DOS: oggi vedo proprio nero…
By kinetica in Come eravamo onLeggi tuttoTi ricordi l’MS-DOS? Il sistema operativo della Microsoft fu rilasciato nel 1982 e ancora oggi lo si ricorda per la caratteristica “interfaccia a riga di comando”: cioè la schermata nera dove i comandi si dovevano inserire a mano.
by kineticaGMAIL – Invio, risposta e altre nozioni di base su Gmail
By kinetica in Tutto su GMAIL onLeggi tuttoVuoi imparare a usare bene la tua Gmail professionale? Gmail ha molte funzioni. Spesso sottovalutiamo la sua potenza e non è facile capire bene tutte le possibilità che offre, se non con l’uso. Ecco una rapida panoramica delle funzioni base di Gmail.
by kineticaPerdita dei dati: una guida su come minimizzare i rischi
By kinetica in Guide onLeggi tuttoSi può prevenire un recupero dati d’emergenza? Purtroppo no, gli hard disk, i dispositivi RAID e i server si bloccano ogni giorno per tantissime ragioni. La soluzione è cercare di minimizzare il rischio di rottura e la necessità di un recupero dati d’emergenza.
by kineticaAmiga 500: il mouse…questo sconosciuto!
By kinetica in Come eravamo onLeggi tuttoTi ricordi l’Amiga? Il computer che rivoluzionò il mercato dell’elettronica nacque dalla mente di Jay Miller e fu presentato al mondo ufficialmente nel 1985. Ancora oggi alcuni videogiochi a 16 bit restano nei cuori di tanti appassionati.
by kineticaIl Norton Antivirus: ora il mio computer senza virus andrà sicuramente più veloce…
By kinetica in Come eravamo onLeggi tuttoTi ricordi quando uscì Norton Antivirus? Erano gli anni ’90 e l’estensione del mercato dei PC, unita alla diffusione di internet, rendeva fondamentale la necessità di proteggersi da sempre nuovi virus.
by kineticaRansomware: una guida per proteggere il tuo computer
By kinetica in Guide onLeggi tuttoEsiste un modo semplice per aggirare un ransomware una volta che ha infettato il tuo PC? La risposta è no. La cura migliore quindi è la prevenzione, ecco una guida con i consigli giusti per evitare un attacco ransomware.
by kineticaGMAIL – Perché utilizzare l’interfaccia web
By kinetica in Tutto su GMAIL onLeggi tuttoLe caselle di posta elettronica Gmail funzionano con tutti i programmi di posta, ma hai provato a pensare se non sia meglio utilizzare l’interfaccia web? Quali sono i vantaggi che potrai avere nell’utilizzo della Gmail al posto di un programma di posta?
by kineticaIl modem analogico: tutte le volte che mentre eri “su internet”…squillava il telefono!
By kinetica in Come eravamo onLeggi tuttoTi ricordi del modem analogico? Il primo tipo di modem che permetteva di accedere a Internet attraverso la linea telefonica, producendo quell’indimenticabile rumore, esisteva già negli anni ’40.
by kineticaPassword: una guida per sceglierla efficace e sicura
By kinetica in Guide onLeggi tuttoScegliere una password sicura per i vostri account è fondamentale per difendere i vostri dati personali dagli attacchi dei malintenzionati. Ecco una guida per aiutarvi a trovare una password efficace.
by kineticaWindows 3.11: scusi? Può chiudere la finestra?
By kinetica in Come eravamo onLeggi tuttoTi ricordi quando Windows ha iniziato a utilizzare la famosa interfaccia grafica a “finestre”? Era il 1990 e Microsoft rilasciava Windows 3.0: la prima versione del sistema operativo a ottenere un vero successo commerciale.
by kineticaAmazon: in Italia vende anche generi alimentari e prodotti per la casa
By kinetica in News onLeggi tuttoSiete appassionati di shopping online? Allora da Amazon, uno dei siti di e-commerce più famosi al mondo, è arrivata una novità: il portale ora vende in Italia anche generi alimentari e prodotti per la casa.
by kineticaVuoi passare a Google Apps for Work?
By kinetica in Tutto su GMAIL onLeggi tuttoSai che esiste una versione professionale della Gmail? Gmail con il tuo dominio, 30 GB di spazio di archiviazione per la posta, compatibile con Microsoft Outlook e altri client, senza pubblicità, assistenza fornita direttamente da Kinetica e molto altro. Da 40 Euro all’anno per casella.
by kinetica