Google Drive per il tuo mac/pc: verrà definitivamente disattivato il 12 maggio
By kinetica in News onLeggi tuttoAnche tu usi ancora Google Drive per il Mac/PC? Allora ricordati che sarà completamente disattivato il 12 maggio 2018.
by kinetica3Allarme URSNIF: il pericoloso trojan che si sta diffondendo attraverso la posta elettronica
By Francesca Barzanti in News onLeggi tuttoSei informato sulla pericolosità del trojan URSNIF? Il malware che si diffonde attraverso i messaggi di posta elettronica e attacca il tuo computer.
by Francesca BarzantiLa tastiera del PC: ecco alcune curiosità che forse non sapevi
By kinetica in News onLeggi tuttoQual è l’oggetto che usi quotidianamente, dopo il cellulare? Beh se lavori al PC sicuramente la tastiera! Ma sebbene faccia parte della tua routine sono sicura che ci sono tante cose che ignori su questo oggetto. Ecco alcune curiosità.
by kineticaBando Marchi + 3: agevolazioni alle PMI italiane titolari di marchi europei e/o internazionali
By kinetica in News onLeggi tuttoSai che esiste un nuovo bando dedicato alle Piccole e Medie Imprese Italiane per incentivare la registrazione di marchi a livello comunitario ed internazionale?
by kineticaMeltdown e Spectre: due vulnerabilità mettono a rischio tutti i pc, tablet e smartphone
By kinetica in News onLeggi tuttoAllarme Meltdown e Spectre: tutti i dispositivi, che siano PC, Mac, tablet o smartphone, sono affetti da gravi vulnerabilità. Il problema è nella progettazione dei microprocessori Intel, AMD e ARM.
by kineticaVoucher per la digitalizzazione delle PMI: fino a 10.000 euro da investire per la tua azienda
By kinetica in News onLeggi tuttoCon il voucher per la digitalizzazione delle PMI hai fino a 10.000 euro da investire in interventi di digitalizzazione e di ammodernamento tecnologico per la tua azienda.
by kineticaFerie natalizie e servizio di reperibilità
By kinetica in News onLeggi tuttoKinetica resterà chiusa per ferie dal 2 al 5 gennaio. Per i clienti che necessitano di un servizio di reperibilità, Kinetica mette a disposizione un apposito servizio attraverso il quale sarà possibile contattarci per le richieste di intervento di natura urgente. Leggi tutto per maggiori dettagli.
by kineticaAllarme sicurezza: è in arrivo una nuova ondata di malware e crypto-virus
By kinetica in News onLeggi tuttoNuovo allarme sicurezza informatica: malware e crypto-virus entro fine anno colpiranno smartphone, notebook e tablet collegati in rete.
by kineticaAllarme WhatsApp: nell’ultima ora la app di messagistica ha smesso di funzionare
By kinetica in News onLeggi tuttoDa poco meno di un’ora WhatsApp, il famoso servizio di messaggistica istantanea, non sta più funzionando.
by kineticaAttenzione a Bad Rabbit: il pericoloso ransomware che colpisce le reti aziendali
By kinetica in News onLeggi tuttoAllarme Bad Rabbit: il pericolosissimo ransomware che si propaga nelle reti aziendali attraverso una finta installazione di Adobe Flash Player.
by kineticaChiusura per il Santo Patrono
By kinetica in News onLeggi tuttoKinetica informa la gentile clientela che il giorno 4 ottobre resterà chiusa, in occasione della festività del Santo Patrono. Saremo nuovamente operativi il giorno 5 ottobre ore 9.00. Per qualsiasi necessità scriveteci all’indirizzo [email protected] e vi contatteremo al nostro rientro.
by kineticaSkype: ecco la nuova versione desktop, per ora solo in preview
By kinetica in News onLeggi tuttoSkype ha rinnovato la propria versione desktop: per ora si tratta solo di una preview attivata in via sperimentale e creata per sfruttare al massimo le grandi dimensioni dello schermo del PC.
by kineticaFerie estive e servizio di reperibilità
By kinetica in News onLeggi tuttoKinetica informa che in occasione delle ferie estive 2017 resterà chiusa nei giorni dal 7 al 18 agosto compresi. La normale attività riprenderà il giorno lunedì 21 agosto alle ore 9.00.
by kineticaAllarme (Not)Petya: il pericoloso ransomware che arriva tramite mail
By kinetica in News onLeggi tuttoAttento a (Not)Petya: il pericolosissimo ransomware che si propaga nelle reti aziendali attraverso una mail contenente un allegato infetto.
by kinetica