
Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori ha pubblicato sulla piattaforma concorsiawn.it il Premio Architetto Italiano, il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana e il Premio Speciale “(Ri)Progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”, che verranno assegnati durante l’edizione 2020 della Festa dell’Architetto.
La diffusione del Covid-19, e il tentativo di contenerne gli effetti, hanno determinato l’adozione di misure che hanno condizionato profondamente ogni aspetto della vita quotidiana. Molte delle scelte forzate dalla pandemia – dal lavoro da remoto alla scuola digitale, al distanziamento fisico – avranno un impatto non transitorio i cui effetti
condizioneranno il nostro futuro.
Da questa consapevolezza è nato il Progetto “Architetti per il futuro” e il Manifesto “L’Architettura è cultura e bene comune” con cui il CNAPPC ha avviato una “riflessione condivisa – su luoghi e forme dell’abitare e della socialità, su territori urbani e non, sulla salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici – da offrire come contributo alla rinascita del nostro Paese”.
Un Manifesto che intende coinvolgere tutta la società e, al tempo stesso, sottolineare con forza il ruolo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori nella ricostruzione di un modo di vivere diverso, in cui la dimensione spaziale dell’esistenza possa divenire la traccia di un modo di essere e relazionarsi totalmente ripensato.
Da qui l’esigenza di accompagnare questa attività del CNAPPC “Architetti per il futuro” con il Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19” che affiancherà i tradizionali premi “Architetto Italiano” e “Giovane Talento dell’Architettura Italiana”, pure dedicati al tema della scuola.
La piattaforma concorsi nasce da una collaborazione fra il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e Kinetica, che fornirà assistenza tecnica sull’utilizzo della piattaforma durante tutto lo svolgimento del concorso.
Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso fare riferimento al seguente indirizzo: https://concorsiawn.it/festadellarchitetto-2020/home
Modulo contatti
Tutti i campi sono obbligatori.