
Per proteggere i tuoi account usi una password sicura? Purtroppo le statistiche rilevano che ancora oggi, nonostante l’enorme sviluppo del web 2.0, gli utenti non si rendono conto di quanto sia importante proteggere i propri dati.
Le parole chiave più usate nel 2015
La società SplashData ha stilato una classifica delle parole chiave più usate nel 2015 sulla base di 2 milioni di password rubate negli attacchi hacker.
I risultati riportano ai primi posti “12345” e “password“: due stringhe davvero banali che evidenziano l’ingenuità e la disattenzione di chi naviga online.
Ma anche proseguendo nella top ten delle password dell’anno appena passato non si migliora, dal terzo posto in poi infatti si piazzano “12345678”, “qwerty”, “123456789”, “football”, “1234”, “1234567” e “baseball”: tutte parole chiave semplicissime, che dovrebbero essere al contrario un esempio di password da non usare.
L'importanza di una password complessa
Nonostante Google stia lavorando a un sistema che eviti la necessità di una password per i servizi online e molti smartphone abbiano già la funzione blocco con l’impronta digitale, è chiaro che le password sono ancora indispensabili e, per proteggersi dagli hacker, è necessario che siano costituite da stringhe di testo e numeri difficili da individuare.
Vuoi scegliere una password sicura? Ecco la nostra guida.
Sai che Google Apps gestisce la verifica in due passaggi?
Per creare un’ulteriore protezione per le vostre password sistemi di posta molto avanzati, come ad esempio Google Apps for Work, permettono di scegliere la “verifica in due passaggi”. E’ un procedimento tramite il quale, quando accedete al vostro account, Google vi manderà un SMS sul telefono con un codice di verifica da inserire oltre al nome utente e alla password.
Così facendo anche se qualcuno vi ruba la password non potrà comunque accedere al vostro account.
Se sei interessato ai servizi Google Apps for Work contattaci ai nostri abituali recapiti per un preventivo gratuito e senza impegno!
Contatti
Per maggiori informazioni contattateci ai nostri abituali recapiti o mandate una mail a [email protected].
Modulo contatti
Tutti i campi sono obbligatori.