Apple: nuovi aggiornamenti per i sistemi operativi di iPhone, MacBook, Apple Watch e Apple TV
By kinetica in News onLeggi tuttoDalla Apple arrivano nuove versioni dei suoi sistemi operativi: iOS, macOS, watchOS e tvOS: aggiornamenti minori che non aggiungono funzioni importanti ai dispositivi, ma che comunque ne correggono la vulnerabilità, migliorandone la stabilità e le prestazioni.
by kinetica1Siti malevoli recidivi: un servizio utile, ma attenzione ai vostri siti!
By kinetica in News onLeggi tuttoSei titolare di un sito internet? Allora attenzione al sistema di allarme sulle pagine malevoli di Google: se il tuo sito è oggetto di attacco informatico, una volta ripulito potrebbe restare fino a 30 giorni fra quelli bloccati. Leggi il nostro approfondimento!
by kineticaAncora allarme Popcorn Time: il ransomware che chiede alla vittima di infettare altre due persone
By kinetica in News onLeggi tuttoAttenzione a Popcorn Time, un ransomware che utilizza un metodo innovativo per diffondere l’infezione, proponendo alla vittima di diffondere il virus a due altre persone per poter sbloccare i propri dati.
by kineticaFerie natalizie e servizio di reperibilità
By kinetica in News onLeggi tuttoKinetica resterà chiusa per ferie dal 2 al 5 gennaio. Per i clienti che necessitano di un servizio di reperibilità, Kinetica mette a disposizione un apposito servizio attraverso il quale sarà possibile contattarci per le richieste di intervento di natura urgente. Leggi tutto per maggiori dettagli.
by kineticaChiusura per il ponte dell’Immacolata
By kinetica in News onLeggi tuttoKinetica informa la gentile clientela che i giorni 8 e 9 dicembre resterà chiusa per il ponte dell’Immacolata. Saremo nuovamente operativi il giorno 12 dicembre ore 9.00. Per qualsiasi necessità scriveteci all’indirizzo [email protected] e vi contatteremo al nostro rientro.
by kineticaCrysis ransomware: una pericolosa variante del virus attacca i server remoti
By kinetica in News onLeggi tuttoAllarme Crysis ransomware: una variante del virus sta diventando sempre più pericolosa poiché il file infetto che contiene il virus appare sul PC quando nessuno lo sta utilizzando.
by kineticaChiusura per il ponte di Ognissanti
By kinetica in News onLeggi tuttoKinetica informa la gentile clientela che i giorni 31 ottobre e 1 novembre resterà chiusa per il ponte di Ognissanti. Saremo nuovamente operativi il giorno 2 novembre ore 9.00. Per qualsiasi necessità scriveteci all’indirizzo [email protected] e vi contatteremo al nostro rientro.
by kineticaAmazon: da oggi vende anche prodotti di artigianato
By kinetica in News onLeggi tuttoDalla Apple arrivano nuove versioni dei suoi sistemi operativi: iOS, macOS, watchOS e tvOS: aggiornamenti minori che non aggiungono funzioni importanti ai dispositivi, ma che comunque ne correggono la vulnerabilità, migliorandone la stabilità e le prestazioni.
by kineticaServizi iCloud: ecco come utilizzarli in modo sicuro
By kinetica in News onLeggi tuttoSta diventando sempre più facile per i malintenzionati accedere agli spazi protetti di memoria su internet o alla memoria di cellulari e computer, rubando foto, video o documenti privati dell’utente. Ecco come utilizzare in modo sicuro i servizi iCloud.
by kineticaAllarme Yahoo: rubate le informazioni di 500 milioni di utenti
By kinetica in News onLeggi tuttoGrave attacco informatico ai danni di Yahoo: un gruppo di hacker avrebbe rubato le informazioni, fra cui nomi, date di nascita, indirizzi email, numeri di telefono e così via, legate agli account di 500 milioni di utenti.
by kineticaAmmortamento 140% per imprese: come funziona e chi ne può usufruire
By kinetica in News onLeggi tuttoConosci i super ammortamenti? La nuova agevolazione inclusa nella Legge di Stabilità 2016 che permette, a imprese e professionisti, di dedurre fiscalmente il 140% del costo dei beni strumentali comprati dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016.
by kineticaDropbox: allarme furto dei dati, violati 68 milioni di account
By kinetica in News onLeggi tuttoUna nuova minaccia informatica ha colpito Dropbox, il famoso servizio di archiviazione online, e riguarda il furto dei dati, cioè nome utente, password ed e-mail, dei profili di oltre 68 milioni di account creati a metà del 2012.
by kineticaMan in the mail: la cyber-truffa che causa alle aziende oltre mezzo milione di euro di danni
By kinetica in News onLeggi tutto“Man in the mail”, la truffa con la quale i delinquenti tramite la posta elettronica di un’azienda ed effettuano bonifici sui propri conto correnti, sta aumentando pericolosamente. Le più colpite sono le aziende di import/export che possono perdere fino a oltre mezzo milione di euro.
by kineticaAllarme Crypto-Malware: attenzione a una finta email della TIM
By kinetica in News onLeggi tuttoHai mai avuto a che fare con un Crypto-Malware? La pericolosissima minaccia informatica che crittografa tutti i dati sul tuo PC rendendoli inutilizzabili. Il nuovo allarme fa parte della famiglia di CTB-Locker e arriva da una falsa email della TIM.
by kineticaAllarme malware: attenzione alla falsa email dell’Agenzia delle Entrate
By kinetica in News onLeggi tuttoSai riconoscere un malware? Un software dannoso che viene installato sul computer a tua insaputa causando seri danni. Il nuovo allarme in particolare riguarda un “trojan” che si nasconde in una falsa email dell’Agenzia delle Entrate.
by kinetica