Google Workspace: a partire dal 31 luglio Verifica in 2 Passaggi (V2P) obbligatoria per gli amministratori

Google Workspace: a partire dal 31 luglio Verifica in 2 Passaggi (V2P) obbligatoria per gli amministratori
9 Luglio 2025 kinetica
News

Dal 31 luglio Google introdurrà un piccolo ma significativo cambiamento per proteggere ancora meglio i dati d’accesso a Google Workspace: la Verifica in 2 Passaggi (V2P). Questo cambiamento riguarderà principalmente gli account Amministratori.

Cos’è la Verifica in 2 Passaggi (V2P)

Immagina se qualcuno scoprisse la tua password, con quel dato potrebbe accedere alla tua casella e-mail e a tutti i tuoi dati.
La V2P aggiunge un secondo livello di sicurezza – oltre alla password – che rende molto più difficile per chiunque accedere al tuo account.

Come funziona?

Quando attivi la V2P, ogni volta che provi ad accedere (o quando Google rileva un accesso da un nuovo dispositivo/posizione), ti viene chiesto non solo la tua password, ma anche un “secondo fattore“. Questo secondo fattore è qualcosa che solo tu possiedi o a cui solo tu hai accesso.

Ecco alcuni esempi dei “secondi fattori” più comuni:

  • Codice inviato al tuo telefono: Ti arriva un SMS con un codice numerico monouso che devi inserire per completare l’accesso.
  • Notifica sul tuo smartphone (“Google Prompt”): Sul tuo telefono compare una notifica con un pulsante “Sì” o “No” per confermare l’accesso. Questo è spesso il metodo più comodo e sicuro.
  • App di autenticazione (es. Google Authenticator): Una app sul tuo telefono genera codici temporanei che cambiano ogni pochi secondi. Devi inserire il codice attuale per accedere.
  • Passkey: Una tecnologia più recente che permette di accedere senza password, verificando la tua identità tramite lo sblocco del dispositivo (impronta digitale, riconoscimento facciale, PIN). La passkey è legata al dispositivo e rende l’accesso molto più sicuro.

Occhio alle date

Ci sono un paio di date da tenere d’occhio:

  • Da fine luglio 2025 circa: Gli amministratori che non hanno ancora attivato la V2P inizieranno a ricevere degli avvisi. Saranno dei promemoria amichevoli per ricordarvi di agire.
  • Da inizio ottobre 2025 circa: Chi non avrà ancora abilitato la V2P perderà l’accesso al proprio account amministratore! Niente panico, l’accesso si potrà recuperare, ma immaginate la scocciatura di trovarsi bloccati proprio quando serve accedere.

Cosa fare?

Controlla le e-mail di Google relative al tuo dominio. Lì troverai le date precise e definitive!
È importante che almeno un “super amministratore” per il tuo dominio sia in regola con la V2P per non avere problemi.

Se usi già la V2P o un sistema SSO (Single Sign-On) di terze parti: ottimo lavoro, probabilmente non dovete fare assolutamente nulla.
Se non hai la V2P attiva: è il momento di attivarla!

Questo vale per tutti i ruoli amministrativi, non solo per i super admin. Attivare la V2P significa aggiungere un livello di sicurezza extra che rende molto più difficile per chiunque accedere al tuo account senza autorizzazione.

Hai bisogno di assistenza?

Se hai dubbi sulla procedura di attivazione o ti serve assistenza contattaci: siamo qui per aiutarti.

Se ti piace l'articolo, metti un like!

Modulo contatti

Tutti i campi sono obbligatori.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai termini di utilizzo.