
Ti ricordi quando per giocare ai videogames usavi il joystick? Uno dei modelli che fece la storia è l’Albatros: un prodotto della Alberici Spa di Castel San Pietro Terme che negli anni 80/90 spopolò divenendo un vero e proprio oggetto di culto e arrivando ad essere conosciuto anche all’estero
La struttura
L’Albatros era riconoscibile per il design spartano, i colori nero e rosso e una robustezza senza eguali.
Si presentava infatti come un joystick dotato di 4 ventose che lo fissavano al tavolo e caratterizzato da una leva con 4 interruttori direzionali e 2 pulsanti fire.
Alcune versioni dell’Albatros includevano anche la funzione “auto-fire”, cioè il tasto a “fuoco rapido” che permetteva più colpi con un solo click, e la presa a 9 piedini che lo rendeva compatibile con Commodore VIC-20, Commodore 64, Commodore Amiga, Atari, ecc…
I diversi modelli
Sul mercato italiano erano presenti tre diversi modelli di Albatros.
Albatros (prima serie), di colore nero con una leva cilindrica rossa e due pulsanti rossi posti uno per lato.
Albatros Ball, di colore nero con una leva cilindrica rossa terminante con una sfera del medesimo colore e dai due pulsanti rossi posti uno per lato.
Albatros Ball II, di colore nero con una leva cilindrica rossa terminante con una sfera nera e due pulsanti rossi posti uno per lato.
Vuoi saperne di più?
Se vuoi approfondire la storia del joystick Albatros e fare un nostalgico tuffo nel passato ti consigliamo questo approfondimento:
Modulo contatti
Tutti i campi sono obbligatori.