
Il Comune di Reggio Calabria, ha pubblicato il concorso Tra devozione e mito sulla piattaforma concorsiawn.it con l’obiettivo di realizzare un monumento identitario che dovrà essere ubicato presso la rotatoria di Piazza Indipendenza, una delle piazze centrali più importanti della città in posizione strategica per la presenza a poca distanza del Museo nazionale della Magna Grecia e della stazione ferroviaria Reggio Lido.
La realizzazione artistica dovrà ispirarsi ad una delle seguenti tematiche:
- l’antichissima leggenda di San Giorgio, risalente agli inizi dell’XI secolo, secondo cui, il Duca Ruggero sconfisse i Saraceni grazie alla protezione del Santo che divenne il protettore di Reggio Calabria e dei reggini;
- la suggestiva leggenda di Morgana che narra che la fata, dopo aver condotto suo fratello Artù ai piedi dell’Etna, rimase così incantata dal clima, dal mare limpido e dalla bellezza del luogo, che decise di stabilirsi nelle profondità delle acque dello stretto di Messina. Da questa leggenda prende il nome un particolare fenomeno, durante il quale, nelle giornate particolarmente calde, la Sicilia sembra vicinissima alla Calabria.
Dovrà essere un’opera originale, realizzata preferibilmente con tecniche e materiali innovativi, integrata con lo spazio pubblico e in grado rappresentare l’identità culturale del territorio e di implementare l’offerta culturale e turistica dello stesso.
La piattaforma concorsi nasce da una collaborazione fra il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e Kinetica, che fornirà assistenza tecnica sull’utilizzo della piattaforma durante tutto lo svolgimento del concorso.
Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso fare riferimento al seguente indirizzo: https://www.concorsiawn.it/devozione-mito-reggio-calabria/home
Modulo contatti
Tutti i campi sono obbligatori.