Pubblicato il concorso Riqualificazione dei giardini di Villa Quadrio, dell’adiacente parcheggio della scuola primaria “Enrico Paini”, della Piazza della Chiesa di San Rocco e relativi collegamenti pedonali e ciclabili a Sondrio sulla piattaforma concorsiawn.it

Pubblicato il concorso Riqualificazione dei giardini di Villa Quadrio, dell’adiacente parcheggio della scuola primaria “Enrico Paini”, della Piazza della Chiesa di San Rocco e relativi collegamenti pedonali e ciclabili a Sondrio sulla piattaforma concorsiawn.it
3 Maggio 2023 kinetica
News concorsi

Il Comune di Sondrio ha pubblicato il concorso Riqualificazione dei giardini di Villa Quadrio, dell’adiacente parcheggio della scuola primaria “Enrico Paini”, della Piazza della Chiesa di San Rocco e relativi collegamenti pedonali e ciclabili con l’obiettivo di realizzare una visione complessiva ai giardini che possa al tempo stesso armonizzare gli spazi e dare identità rappresentativa del Comune, luogo necessario della vita sociale del paese.

Villa Quadrio, storicamente denominata anche Palazzo Quadrio, nasce agli albori del Novecento come abitazione privata costruita nell’allora zona periferica di San Rocco a Sondrio. L’immagine dell’edificio e il modello che caratterizza questo palazzo raffinatissimo non solo ne rivelano la ricercatezza architettonica, ma celebrano una storia d’amore distinta da prestigio sociale e autentico spessore culturale.

Gli obiettivi principali del concorso saranno:

  • sistemazione dei giardini di Villa Quadrio attraverso la ridefinizione dei percorsi interni, del collegamento pedonale con la scuola primaria “Enrico Paini” e miglioramento della connessione con la via San Giovanni Bosco da un lato e con la piazza di San Rocco dall’altro.
  • sistemazione e ridefinizione della piazza di San Rocco, antistante l’oratorio, con particolare attenzione al rapporto con il sagrato della chiesa.
  • ridefinizione del parcheggio della scuola anche attraverso una modifica delle quote con la possibilità di intervenire su più livelli al fine di mitigare e migliorare il rapporto con i giardini di Villa Quadrio.
  • mantenimento e conservazione delle preesistenze storiche vincolate quali portico, giardini e piantumazioni.
  • ricollocazione il parco giochi esistente.
  • ricollocazione all’interno dell’area di concorso di tutti i posti auto esistenti.
  • illuminazione generale degli spazi, compresi i giardini, i collegamenti e la piazza

L’intero progetto deve assicurare l’abbattimento delle barriere architettoniche, garantendo l’accesso ai disabili.

La piattaforma concorsi nasce da una collaborazione fra il Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e Kinetica, che fornirà assistenza tecnica sull’utilizzo della piattaforma durante tutto lo svolgimento del concorso.

Per ulteriori informazioni e per partecipare al concorso fare riferimento al seguente indirizzo: https://concorsiawn.it/giardini-villa-quadrio/home

Se ti piace l'articolo, metti un like!

Modulo contatti

Tutti i campi sono obbligatori.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai termini di utilizzo.