Facebook marketing: ecco come gestire al meglio la pagina aziendale

Facebook marketing: ecco come gestire al meglio la pagina aziendale
23 Giugno 2016 kinetica
Guide

Anche tu utilizzi i social network per promuovere la tua azienda? Vorresti farlo? Se hai una pagina Facebook della tua attività, o se stai pensando di crearla, ricordati sempre che gestirla nel migliore dei modi è fondamentale per farsi conoscere e trovare potenziali clienti.

Gli errori da evitare nella gestione di una pagina Facebook

Per gestire bene la pagina Facebook di un’azienda ci sono alcune leggerezze da non commettere, ecco quindi di seguito 5 consigli su come evitare alcuni errori che rendono inefficace il marketing su Facebook della nostra attività.

  1. Non utilizzare Facebook come se fosse solo una vetrina commerciale.E’ sbagliato pubblicare solo post con offerte commerciali che vogliono spingere chi legge a comprare. Il risultato infatti sarebbe quello di risultare pesanti a chi consulta la pagina Facebook, e i fan potrebbero disiscriversi. I messaggi commerciali vanno inframezzati a notiziecuriositàinformazioni utili. Per questo è importante avere un piano editoriale serio, definito, capace di attirare l’attenzione degli utenti, non farli scappare!
  2. Non lasciare la pagina Facebook abbandonata.Se un nuovo potenziale cliente consulta la pagina Facebook della tua azienda e si rende conto che l’ultimo post risale a un mese fa, non solo non viene attratto dalla tua attività, ma l’immagine che stai dando è di scarsa professionalità.
    La frequenza di aggiornamento ideale di una pagina Facebook è quella giornaliera, al più settimanale. Oltre diventa più dannosa che utile.
  3. Rispondi sempre a post e commenti.Chi lascia un commento sulla pagina Facebook ti sta dedicando del tempo. Sia che ti stia ponendo una domanda, un apprezzamento o una critica, merita sempre attenzione e una risposta seria e ponderata. No all’improvvisazione!
  4. Non invitare tutti gli amici sulla tua pagina Facebook.Invitare tutti i tuoi amici Facebook a partecipare alla tua pagina aziendale è inutile, è bene invece scegliere solo gli amici che possono essere realmente interessati a ciò che propone l’attività. Utenti inattivi e disinteressati sono più nocivi che utili.
  5. Utilizza Facebook ADS.La versione gratuita del social network include solamente la possibilità di invitare i tuoi amici e gli attuali clienti a iscriversi alla pagina aziendale.
    Gli strumenti a pagamento invece consentono di raggiungere persone che non conoscono ancora l’azienda, e di promuovere i tuoi post per far sì che siano visibili da un pubblico più ampio. Bisogna però utilizzare Facebook ADS con intelligenza, scegliendo accuratamente il messaggio promozionale, il bacino di utenza, la zona geografica. Se non sei sicuro affidati a un esperto!

Kinetica offre servizi di Social Media Marketing

Volete utilizzare i social per promuovere prodotti e servizi o per raggiungere nuovi clienti? Kinetica si occupa di Social Media Marketing: progetta, crea e gestisce campagne sui social media, crea, ottimizza e gestisce pagine e profili.

Kinetica si occupa inoltre di definire con il cliente un piano editoriale di successo coordinando tutte le risorse a disposizione per comunicare in modo efficace.

Contattaci per un preventivo gratuito.

Contatti

Per maggiori informazioni contattateci ai nostri abituali recapiti o mandate una mail a [email protected].

Se ti piace l'articolo, metti un like!

Modulo contatti

Tutti i campi sono obbligatori.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla Privacy Policy e ai termini di utilizzo.